![]() Codice Sangallese 914 - Inizio della Regola Per chi volesse vedere tutto il manoscritto della Regola può indirizzarsi al sito della biblioteca dell'Abbazia di San Gallo
|
LA "SANTA REGOLA" DI S. BENEDETTO
- TESTO INTEGRALE IN ITALIANO - (TESTO IN FORMATO PDF) - TESTO INTEGRALE IN LATINO CON ITALIANO A FRONTE -
LA REGOLA IN
SINTESI - S. BENEDETTO e la SANTA REGOLA Estratto da “Storia
del monachesimo in Italia: dalle origini alla fine del
Medioevo”, Gregorio Penco -
Editoriale Jaca Book, 1995 - LE FONTI DELLA REGOLA: Riferimenti biblici e patristici -
LA REGOLA DI SAN BENEDETTO E LA REGOLA DEL MAESTRO -
la storia del
testO della regola -
SCRITTI MONASTICI ANTECEDENTI LA REGOLA DI SAN
BENEDETTO
-
SULLA STRADA DOVE CI GUIDA
IL VANGELO
-
APPUNTI SULLA REGOLA -
AGOSTINO "PADRE" DI BENEDETTO? -
SAN BENEDETTO E I PADRI DEL DESERTO
-
SAN BENEDETTO
"medico sapiente": La Regola come "ars vivendi" -
L'ASPETTO
GIURIDICO DELLA REGOLA -
I
PRECETTI ALIMENTARI NELLA REGOLA - Elenco e frequenza dei principali vocaboli latini nella Regola |
| Ora, lege et labora | San Benedetto | Santa Regola | Attualità di San Benedetto |
| Storia del Monachesimo | A Diogneto | Imitazione di Cristo | Sacra Bibbia |
20 luglio 2022
a cura
di
Alberto "da Cormano"
alberto@ora-et-labora.net